Blue wonderful
Lei si chiama Gloria Capaci e fa la poliziotta, ma non si sente affatto all’altezza del suo nome, anzi, si ritiene inadeguata… e sembrano pensarla così anche il suo capo e i suoi colleghi. Ma si dovranno ricredere…
Benvenuti nel mio blog. Se amate le letture di genere giallo, thriller e noir, siete nel posto giusto. Perché è esattamente quello che io amo scrivere.
Lei si chiama Gloria Capaci e fa la poliziotta, ma non si sente affatto all’altezza del suo nome, anzi, si ritiene inadeguata… e sembrano pensarla così anche il suo capo e i suoi colleghi. Ma si dovranno ricredere…
Aprì gli occhi quando udì la porta chiudersi. Un rumore leggero, dietro i fumi che salivano dalla vasca da bagno e dalla sigaretta. Ricky Barone scrutò pigramente oltre, per mettere a fuoco la figura che si avvicinava.
Rimasi perplessa, quando il giardiniere, che avevo assunto per risistemare il giardino abbandonato da una decina d’anni, mi mostrò quello che aveva trovato dissodando il terreno.
Mi ricordai di quella vecchia storia quando in tv sentii parlare per la prima volta dell’omicidio di Kitty Genovese. Un caso, quest’ultimo, entrato negli annali della criminologia come esempio di impassibilità dei testimoni di fronte ad un crimine violento.
Pochi disturbi psichiatrici hanno avuto nella letteratura gialla lo stesso successo del disturbo dissociativo dell’identità, anche conosciuto come disturbo di personalità multipla.
La coscienza era nuda, infreddolita, stanca e persa nel tempo. Uno stato alterato, che non mi era mai accaduto prima.
Così, all’improvviso.
All’improvviso, il ricordo dell’istante prima cancellato.
“Un thriller molto intricato, scritto davvero bene e con protagonisti perfetti per una trama ricca di colpi di scena.” L’AMICA DEI LIBRI
“Il thriller di Elena Grilli coinvolge come un film, rapisce come un romanzo ed è incalzante come una musica ritmata.” LIBRI E RECENSIONI
“Una storia godibilissima scritta con umorismo e simpatia.” IL GIARDINO DEI GIRASOLI
“Il racconto si lascia leggere volentieri e si arriva quasi senza accorgersene, grazie anche al numero contenuto di personaggi e capitoli brevi, al finale sorprendente che ribalta i presupposti originari.” LA STAMBERGA DEI LETTORI